Puglia nel cuore della città metropolitana di Bari, in pieno quartiere murattiano, in vendita avviata gelateria, caffetteria, pasticceria, con annesso laboratorio. Posta in uno dei punti più emblematici della città, a pochi metri dalla suggestiva piazza Mercantile, che da accesso al centro storico, prospiciente il Teatro Margherita e l’antico mercato del pesce, l’attività gode di un’ottima visibilità, che le consente di sfruttare appieno il denso passaggio di baresi, visitatori e delle migliaia di croceristi, che durante l’anno popolano la splendida città di mare. L’attività con decennale avviamento, si sviluppa in un ampio locale al piano strada, risalente ai primi del 900, in una delle vie principali dello shopping cittadino, suddiviso in tre zone cosi composte : nella parte antistante, è presente un lungo bancone per l’esposizione di prodotti di pasticceria/gelateria e per lo svolgimento delle attività di caffetteria, servizi igienici per il pubblico, vetrine espositive e circa 10 coperti; nella parte centrale, corrispondente all’antica corte dell’edificio, è stato ricavato un dehors con circa 16 coperti; nella parte retrostante, è presente un’elegante saletta, dall’atmosfera intima e accogliente, impreziosita dalle antiche volte, dove sono disposti ulteriori 10 coperti, il laboratorio artigianale, completo di attrezzature e macchinari in ottimo stato di manutenzione e celle di conservazione, con annessi servizi igienici e spogliatoi per il personale. Negli anni, la corretta gestione, la cordialità del personale e la continua ricerca delle migliori materie prime, sapientemente trasformate dai titolari in eccellenti prodotti dolciari , ha reso l’attività un’imperdibile punto di riferimento per la vasta clientela locale, che si spinge fino all’hinterland barese e tappa immancabile, per avventori e turisti, alla ricerca di sapori unici e prodotti genuini, confermando, nel tempo, l’ottimo e crescente giro d’affari. Il lavoro svolto nel tempo e la profonda conoscenza del settore, garantisce quindi, un’importante Valore aggiunto, rappresentato dalle potenzialità di crescita che oggi l’azienda è in grado di esprimere, dimostrandosi un proficuo investimento per chi intendesse rilevare una realtà aziendale con elevate potenzialità e preziosi vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza.
Si valutano proposte di cessione – Trattative riservate
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
GALLERY
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
PUNTI DI FORZA DELL'OPERAZIONE
• POSIZIONE STRATEGICA
• SALETTA INTERNA
• REPUTAZIONE
• PRESENZA CONSOLIDATA NEL MERCATO
• ELEVATE POTENZIALITA’ DI SVILUPPO
• CLIENTELA FIDELIZZATA
• KNOW-HOW
• MARCHIO REGISTRATO
• OTTIMA REPUTAZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
· SETTORE : COMMERCIO – ARTIGIANATO
· ATTIVITà : BAR – GELATERIA – PASTICCERIA
· FORMA GIURIDICA : SRL
· NUMERO DIPENDENTI : 6
· INCASSO MEDIO ANNUO : 350.000 E
· IMMOBILE DI PROPRIETà : NO
· CANONE DI LOCAZIONE MENSILE : 2.500
· SCADENZA CONTRATTO DI LOCAZIONE : 2027
· DEHORS : SI
· COPERTI INTERNI : 20
· COPERTI ESTERNI : 16
· ZONA : CENTRO CITTà
VUOI ACQUISTARE UN'AZIENDA GIÀ AVVIATA? ECCO ALCUNI VANTAGGI
• Evitare le lunghe e costose procedure burocratiche
• Godere di una posizione sul mercato già esistente
• Subentrare a rapporti con i fornitori già definiti
• Partire da un parco clienti consolidato
• Sfruttare l’organizzazione e le attrezzature della gestione precedente
• Avere già un’idea di quello che potrebbe essere il giro d’affari
• Ridurre sensibilmente il rischio legato all’incognita di un’attività ex-novo
• Lavorare sulle criticità, migliorando il servizio
• Subentrare e quindi annullare la presenza di un potenziale concorrente
• Iniziare, sin da subito, a generare incassi, anziché attendere i fisiologici tempi di avviamento
• Avere un ritorno d’investimento più veloce
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
TERRITORIO

PIAZZA MERCANTILE
Oggi, definita da molti “il salotto della città”, è stata sin dall’epoca medievale, centro politico e luogo nevralgico di mercati e scambi commerciali. Circondata da edifici storici, in gran parte restaurati è la location d’eccezione per eventi locali e di respiro nazionale e internazionale

TEATRO MARGHERITA
Completato nel 1914, l’edificio realizzato in pieno stile Liberty, poggia su pilastri fondati nel mare nell’ansa del vecchio porto, per eludere il patto siglato tra il Comune di Bari e la famiglia Petruzzelli secondo il quale l’amministrazione s’impegnava a non realizzare altri teatri sul suolo comunale, ad eccezione delle costruzioni sul mare.

BORGO ANTICO
Lo storico quartiere della città di Bari, denominato Bari Vecchia dai suoi abitanti già dal XIX secolo, in contrapposizione alla città nuova, è inserito all’interno delle antiche mura, nella penisola racchiusa tra i due porti di Bari (il porto vecchio e il porto nuovo), ogni anno meta di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Ai margini del borgo medievale si erge il Castello Normanno-Svevo di Bari risalente al 1.132 DC,circondato dall’antico fossato, che corre lungo tre lati, ad eccezione della fascia settentrionale, un tempo bagnata dal mare; oltre il fossato c’è la cinta di difesa, di epoca aragonese, munita di grandi bastioni angolari a lancia.

LUNGOMARE DI BARI
Considerato tra i più belli d’Italia e tra i più lunghi d’Europa con i suoi 15 km, il lungomare di Bari, fiancheggia lungo la sua estensione, strutture tra le più emblematiche della città, come l’Albergo delle Nazioni realizzato tra il 1932 e il 1935 le cui interessante forme sono incentrate sulla soluzione d’angolo, il Kursaal Santalucia, tra il 1922 e 1927, notevole per i suoi ornamenti floreali del tardo liberty associati alla forma di blocco compatto, il Palazzo della Provincia, costruito tra il 1932 e 1934, con la sua famosa torre riconoscibile che dialoga con il centro antico della città doppiando il campanile della cattedrale, il Teatro Margherita è uno dei teatri storici della città di Bari, riaperto nel dicembre 2018 dopo un lungo restauro e riconvertito in museo di arte contemporanea, il Castello Svevo Normanno fino alla Fiera del Levante realizzata nel 1929 giunta ad alla sua 84ma edizione è considerata tra le più importanti fiere del mediterraneo.
COMPILA I CAMPI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
